Le linee guida della Lega di Serie A sono state tracciate nella giornata di ieri in merito alla questione del taglio degli stipendi. Ora spetterà ad ogni società accordarsi con i calciatori per trovare la chiave di volta della discussione.
- La riduzione dei compensi dei propri tesserati prevede la riduzione pari a 1/3 della retribuzione totale annua lorda (ovvero 4 mensilità medie onnicomprensive) nel caso non si possa riprendere l’attività sportiva
- una riduzione di 1/6 della retribuzione totale annua lorda (ovvero 2 mensilità medie onnicomprensive).
Come riporta Tuttomercatoweb il Brescia di Massimo Cellino è la squadra col più basso monte ingaggi della Serie A: il patron delle rondinelle spende circa 15 milioni di euro per gli stipendi. Tra i giocatori è Mario Balotelli il più pagato: 1.5 milioni di euro netti a stagione.
Ecco quando risparmierebbe il Brescia:
- Risparmio in caso di sospensione della stagione: 5 milioni di euro.
- Risparmio in caso di ripresa del campionato: 2.5 milioni di euro.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.