L’assemblea di LBA ha stabilito di andare avanti secondo il programma stilato lo scorso maggio. Per cui la Supercoppa italiana 2020, che oltre a essere il primo appuntamento ufficiale della stagione post-Covid ha anche la finalità di celebrare i 50 anni della Lega Basket, comincerà regolarmente il 29 agosto con calendari e campi di gioco ancora quasi tutti da definire.
Ratificato l’elenco delle 16 società che prenderanno parte alla stagione 2020-2021, l’Assemblea di Lega ha stabilito i primi dettagli di come si svolgerà la manifestazione, che vedrà la partecipazione di tutte e 16 le squadre di Serie A, suddivise in 4 gironi da 4 squadre. Al termine dei gironi, le prime classificate disputeranno la Final Four dal 18 al 20 settembre prossimi, in programma alla Virtus Segafredo Arena di Bologna.
Le squadre aventi diritto a partecipare al prossimo campionato di serie A sono le seguenti: Venezia, Sassari, Milano, Cremona, Brindisi, Trento, Trieste, Varese, Cantù, Virtus Bologna, Brescia, Reggio Emilia, Pesaro, Fortitudo Bologna, Roma e Treviso.
La Supercoppa avrà inizio giovedì 27 agosto. La Germani Brescia è stata sorteggiata nel girone A assieme ad A|X Armani Exchange Milano, Openjobmetis Varese e Acqua S.Bernardo-Cinelandia Cantù. Come anticipato, la formula adottata per la competizione prevede 4 gironi da 4 squadre ciascuno, con partite di andata e ritorno: così l’esclusa è stata la Vanoli Cremona, che andrà nel girone B.
Ad accedere alla Final Four in programma alla Virtus Segafredo Arena di Bologna venerdì 18 e domenica 20 settembre, così come scrive PianetaBasket, saranno le prime classificate di ogni girone.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.